Il Centro Alberto Manzi è stato istituito nel 2008 per volontà dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna con lo scopo di raccogliere tutto il materiale documentale e archivistico appartenuto o realizzato dal maestro del celebre programma Non è mai troppo tardi e di promuovere iniziative culturali, di ricerca e di formazione, rivolte a insegnanti, educatori, operatori culturali.
La responsabile delle attività del Centro è Alessandra Falconi, fondatrice di Zaffiria, cooperativa riminese per la quale Cecilia ha a lungo lavorato. Lavorando ai progetti di Zaffiria è stato possibile proporre una rinnovazione del sito web del Centro Manzi, che fino al 2019 era rimasto alla versione in Adobe Flash, tecnologia decaduta e da qualche anno ormai non più supportata.
La sfida principale di questo progetto è stata sicuramente quella di riordinare la grande mole di documenti consultabili attraverso il sito, e di renderli facilmente raggiungibili anche attraverso i dispositivi mobili.
Il Centro Alberto Manzi è stato istituito nel 2008 per volontà dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna con lo scopo di raccogliere tutto il materiale documentale e archivistico appartenuto o realizzato dal maestro del celebre programma Non è mai troppo tardi e di promuovere iniziative culturali, di ricerca e di formazione, rivolte a insegnanti, educatori, operatori culturali.
La responsabile delle attività del Centro è Alessandra Falconi, fondatrice di Zaffiria, cooperativa riminese per la quale Cecilia ha a lungo lavorato. Lavorando ai progetti di Zaffiria è stato possibile proporre una rinnovazione del sito web del Centro Manzi, che fino al 2019 era rimasto alla versione in Adobe Flash, tecnologia decaduta e da qualche anno ormai non più supportata.
La sfida principale di questo progetto è stata sicuramente quella di riordinare la grande mole di documenti consultabili attraverso il sito, e di renderli facilmente raggiungibili anche attraverso i dispositivi mobili.
Ritorna al Portfolio
Guarda i progetti simili
→ Zaffiria
→ Concreta