concorsiarchibo.eu è uno strumento intuitivo ed essenziale.
Un servizio è infatti sostanzialmente uno strumento: deve svolgere una funzione nel modo più chiaro e semplice possibile.
Per questa ragione la proposta di marchio elaborata non si concentra su uno (o più) elementi architettonici, bensì su un utensile, restituendo visivamente uno strumento accessibile, funzionale e chiaro: il metro ripiegabile.
La tipografia è inscritta nei listelli del metro, che misurano e ragionano lo spazio, in modo che la lettura e la memorizzazione del lungo nome siano agevolate. L’ultimo blocco, dedicato al dominio di primo livello (la parte finale dell’indirizzo web) della piattaforma, gioca con il “punto” posizionandolo similmente ai perni di apertura.
Il sistema rimarca la propria modularità strutturale nel momento in cui il logo si presenta nella sua versione celebrativa: l’inserimento di un nuovo blocco con la dicitura dedicata all’anniversario, è un’operazione che richiama sia il concetto di crescita che quello di conquista. La celebrazione non si affianca solamente al disegno, come spesso accade in questi casi, ma è l’essenza del sistema stesso.
Il marchio si sviluppa sia in verticale sia in orizzontale. In entrambi gli allineamenti i listelli sono rappresentati in fase di apertura, nel momento in cui da ripiegati uno sull’altro volgono alla posizione allineata e distesa: nel momento, quindi, di avvio dei lavori, nel momento di inizio della fase progettuale.
La rappresentazione di questo fase evoca proprio la progettualità che caratterizza la piattaforma legata ai concorsi, volta a raccogliere le espressioni e gli elaborati di innumerevoli utenti.
Per questo logo è stato scelto come colore principale il medesimo tono del logo “architetti bologna”, esplicitando il collegamento diretto tra le due realtà. La seconda tonalità di marrone, invece, è quella già utilizzata sul portale del progetto.
Al listello dedicato al 10° anniversario viene riservato un colore giallo, che ricollega il marchio al più classico colore dei metri ripiegabili e fa spiccare con evidenza la ricorrenza celebrativa.
concorsiarchibo.eu è uno strumento intuitivo ed essenziale.
Un servizio è infatti sostanzialmente uno strumento: deve svolgere una funzione nel modo più chiaro e semplice possibile.
Per questa ragione la proposta di marchio elaborata non si concentra su uno (o più) elementi architettonici, bensì su un utensile, restituendo visivamente uno strumento accessibile, funzionale e chiaro: il metro ripiegabile.
La tipografia è inscritta nei listelli del metro, che misurano e ragionano lo spazio, in modo che la lettura e la memorizzazione del lungo nome siano agevolate. L’ultimo blocco, dedicato al dominio di primo livello (la parte finale dell’indirizzo web) della piattaforma, gioca con il “punto” posizionandolo similmente ai perni di apertura.
Il sistema rimarca la propria modularità strutturale nel momento in cui il logo si presenta nella sua versione celebrativa: l’inserimento di un nuovo blocco con la dicitura dedicata all’anniversario, è un’operazione che richiama sia il concetto di crescita che quello di conquista. La celebrazione non si affianca solamente al disegno, come spesso accade in questi casi, ma è l’essenza del sistema stesso.
Il marchio si sviluppa sia in verticale sia in orizzontale. In entrambi gli allineamenti i listelli sono rappresentati in fase di apertura, nel momento in cui da ripiegati uno sull’altro volgono alla posizione allineata e distesa: nel momento, quindi, di avvio dei lavori, nel momento di inizio della fase progettuale.
La rappresentazione di questo fase evoca proprio la progettualità che caratterizza la piattaforma legata ai concorsi, volta a raccogliere le espressioni e gli elaborati di innumerevoli utenti.
Per questo logo è stato scelto come colore principale il medesimo tono del logo “architetti bologna”, esplicitando il collegamento diretto tra le due realtà. La seconda tonalità di marrone, invece, è quella già utilizzata sul portale del progetto.
Al listello dedicato al 10° anniversario viene riservato un colore giallo, che ricollega il marchio al più classico colore dei metri ripiegabili e fa spiccare con evidenza la ricorrenza celebrativa.
Ritorna al Portfolio
Guarda i progetti simili
→ De. Co. Bologna
→ Valmarecchia