Saint-Louis, Senegal, 2017
Un'installazione audiovisiva che ricostruisce due luoghi chiave di Saint-Louis, quinta città più popolosa del Senegal: la grande moschea di Guet N’dar e il mercato di N’dar Toute.
Questi luoghi sono stati decostruiti nello spazio e nel tempo attraverso scatti fotografici e field recording* realizzati a dodici ore di distanza l'uno dall'altro in occasione di momenti fondamentali della vita sociale del villaggio.
Ho avuto l'opportunità di partecipare alla residenza d'artista Waaw nell'agosto 2017.
Due momenti è una parte di ciò che ho prodotto in tale occasione.
* La parte sonora del progetto è stata curata da TFTF.
TFTF è un collettivo di designer (Davide Belotti, Riccardo Cavallaro e Antonino Rizzo) nato nel 2013. TFTF interpreta le pratiche della ricerca progettuale e del design come strumento di analisi e narrazione dello spazio che ci circonda.
TFTF durante le registrazioni al porto di Saint-Louis.
Il primo, l’incrocio stradale antistante la moschea di Guet Ndar (il quartiere dei pescatori), viene presentato attraverso la registrazione del canto di preghiera intonato all'alba e attraverso le immagini al tramonto nel giorno della Tabaski.
Riproduci la traccia ed esplora l'immagine a 360°.
Il secondo, il mercato di N’dar Toute, è presentato attraverso istantanee realizzate durante le prime ore del giorno, quando i suoi banchi sono ancora spogli, accoppiate al brusio e al caos delle attività del tramonto.
Riproduci la traccia e sfoglia la galleria campione (15 immagini).
Le coppie "in differita" di immagini fotografiche analogiche e di paesaggi sonori permettono all'osservatore di ricostruire l'esperienza corporea dei luoghi rappresentati attraverso un processo di combinazione sensoriale non didascalico.
Torna al Portfolio di Design Fiction.
Un progetto a cura di Cecilia (in collaborazione con TFTF per le registrazioni sonore).
Ho avuto l'opportunità di partecipare alla residenza d'artista Waaw nell'agosto 2017.
Due momenti è una parte di ciò che ho prodotto in tale occasione.
Un'installazione audiovisiva che ricostruisce due luoghi chiave di Saint-Louis, quinta città più popolosa del Senegal: la grande moschea di Guet N’dar e il mercato di N’dar Toute.
Questi luoghi sono stati decostruiti nello spazio e nel tempo attraverso scatti fotografici e field recording* realizzati a dodici ore di distanza l'uno dall'altro in occasione di momenti fondamentali della vita sociale del villaggio.
Il primo, l’incrocio stradale antistante la moschea di Guet Ndar (il quartiere dei pescatori), viene presentato attraverso la registrazione del canto di preghiera intonato all'alba e attraverso le immagini al tramonto nel giorno della Tabaski.
Riproduci la traccia ed esplora l'immagine a 360°.
Il secondo, il mercato di N’dar Toute, è presentato attraverso istantanee realizzate durante le prime ore del giorno, quando i suoi banchi sono ancora spogli, accoppiate al brusio e al caos delle attività del tramonto.
Riproduci la traccia e sfoglia la galleria campione (15 immagini).
Le coppie "in differita" di immagini fotografiche analogiche e di paesaggi sonori permettono all'osservatore di ricostruire l'esperienza corporea dei luoghi rappresentati attraverso un processo di combinazione sensoriale non didascalico.
Un progetto a cura di Cecilia , in collaborazione con collettivo TFTF per la parte sonora.
TFTF è un collettivo di designer (Davide Belotti, Riccardo Cavallaro e Antonino Rizzo) nato nel 2013. TFTF interpreta le pratiche della ricerca progettuale e del design come strumento di analisi e narrazione dello spazio che ci circonda.
TFTF durante le registrazioni al porto di Saint-Louis.
Torna al Portfolio di Design Fiction.