Promuovere la creatività, esaltare il talento e valorizzare il Made in Italy: questi sono i tre principali obiettivi della Fondazione Fashion Research Italy.
Abbiamo creato delle definizioni simil cruciverba, per raffigurare questi 3 valori.
Per ogni definizione abbiamo disegnato una maglietta mostrando alcune situazioni familiari all'industria della moda: il confronto tra campioni di tessuto, il taglio del carta-modello e la vendita del capo finito. Nel disegno sono nascoste, in piccolo, le soluzioni delle definizioni.
Per creare unità all'interno del set abbiamo deciso di utilizzare uno stile grafico omogeneo e di giocare con solo quattro colori: nero, bianco, grigio chiaro e magenta. Abbiamo scelto il magenta perché l'identità visiva della Foundation è fortemente legata a questo colore.
01
È un taglio del sé
Soluzione: Talento
La Fondazione Fashion Research Italy mira a valorizzare i talenti attraverso un sistema di opportunità accademiche che dà maggior valore ai giovani studenti e designer.
Studiare la storia e l'archivio dei tessuti significa conoscere molto bene i campioni. Ecco perché abbiamo progettato il primo disegno attraverso dei campioncini di tessuti, ed il loro particolare bordo a zigzag. In questo modo la parola "taglio" è usata sia metaforicamente (nella definizione) che figurativamente (attraverso i campioni quadrati).
All'interno di alcuni campioni abbiamo ridisegnato alcune trame animalier, al fine di rendere omaggio alle numerose possibilità che questa tendenza ha dato alla moda dagli anni '50. Abbiamo basato tutte le tendenze su alcuni tessuti specifici che fanno parte del Fondo Renzo Brandone.
La soluzione della definizione viene visualizzata proprio sotto un pezzo di tessuto.
02
È il fiore all’occhiello del paese
Soluzione: Made in Italy
Il secondo obiettivo di FRI è quello di valorizzare il Made in Italy, e viene perseguito dalla Fondazione collaborando con le aziende di moda della regione - o del Paese.
La definizione Made in Italy ha aiutato molto negli ultimi decenni la crescita delle aziende italiane, e per questo l'abbiamo definito "il fiore all'occhiello del Paese".
Abbiamo scelto di rappresentare visivamente questa definizione nel momento del taglio del carta modello, e quindi esattamente nel momento della creazione.
Per questa maglietta abbiamo giocato con una tendenza intramontabile, il floreale. Le tre trame si basano sulle stampe vintage del Fondo.
La soluzione della definizione è individuabile nell'angolo del terzo tessuto.
03
È un lampo di genio
Soluzione: Creatività
L'ultimo obiettivo e valore della Fondazione è quello della promozione la creatività, e viene perseguito proprio attraverso le attività dell'archivio.
L'archivio è spesso fonte d'ispirazione per nuovi progetti. Ecco perché la definizione di questo concetto è "un lampo di genio": il momento in cui una buona idea nasce dalla conoscenza che hai precedentemente memorizzato nella tua mente.
In questo disegno sono visibili alcuni motivi geometrici sulle maglie piegate.
La risposta alla definizione è nascosta proprio sotto la pila di indumenti.
04
Fashion Research Italy
La quarta maglietta di questo set raffigura l'acronimo della Fondazione.
Abbiamo progettato la grafica astraendo la visualizzazione dei tessuti, che fluttuano nello spazio vuoto e formano le lettere.
Abbiamo scelto di proporlo su un tessuto di colore diverso (magenta) per giustapposizione più dinamica. Posizionando questa maglietta accanto a qualsiasi altra del set, infatti, si potrebbe leggere:
"Fashion Research Italy:
è un lampo di genio"
"Fashion Research Italy:
è il fiore all'occhiello del Paese"
"Fashion Research Italy:
è un' taglio del sé"
Queste combinazioni sono il concetto portante del progetto: "Fashion Research Italy" è ciò che persegue.
Promuovere la creatività, esaltare il talento e valorizzare il Made in Italy: questi sono i tre principali obiettivi della Fondazione Fashion Research Italy.
Abbiamo creato delle definizioni simil cruciverba, per raffigurare questi 3 valori.
Per ogni definizione abbiamo disegnato una maglietta mostrando alcune situazioni familiari all'industria della moda: il confronto tra campioni di tessuto, il taglio del carta-modello e la vendita del capo finito. Nel disegno sono nascoste, in piccolo, le soluzioni delle definizioni.
Per creare unità all'interno del set abbiamo deciso di utilizzare uno stile grafico omogeneo e di giocare con solo quattro colori: nero, bianco, grigio chiaro e magenta. Abbiamo scelto il magenta perché l'identità visiva della Foundation è fortemente legata a questo colore.
01
È un taglio del sé
Soluzione: Talento
La Fondazione Fashion Research Italy mira a valorizzare i talenti attraverso un sistema di opportunità accademiche che dà maggior valore ai giovani studenti e designer.
Studiare la storia e l'archivio dei tessuti significa conoscere molto bene i campioni. Ecco perché abbiamo progettato il primo disegno attraverso dei campioncini di tessuti, ed il loro particolare bordo a zigzag. In questo modo la parola "taglio" è usata sia metaforicamente (nella definizione) che figurativamente (attraverso i campioni quadrati).
All'interno di alcuni campioni abbiamo ridisegnato alcune trame animalier, al fine di rendere omaggio alle numerose possibilità che questa tendenza ha dato alla moda dagli anni '50. Abbiamo basato tutte le tendenze su alcuni tessuti specifici che fanno parte del Fondo Renzo Brandone.
La soluzione della definizione viene visualizzata proprio sotto un pezzo di tessuto.
02
È il fiore all’occhiello del paese
Soluzione: Made in Italy
Il secondo obiettivo di FRI è quello di valorizzare il Made in Italy, e viene perseguito dalla Fondazione collaborando con le aziende di moda della regione - o del Paese.
La definizione Made in Italy ha aiutato molto negli ultimi decenni la crescita delle aziende italiane, e per questo l'abbiamo definito "il fiore all'occhiello del Paese".
Abbiamo scelto di rappresentare visivamente questa definizione nel momento del taglio del carta modello, e quindi esattamente nel momento della creazione.
Per questa maglietta abbiamo giocato con una tendenza intramontabile, il floreale. Le tre trame si basano sulle stampe vintage del Fondo.
La soluzione della definizione è individuabile nell'angolo del terzo tessuto.
03
È un lampo di genio
Soluzione: Creatività
L'ultimo obiettivo e valore della Fondazione è quello della promozione la creatività, e viene perseguito proprio attraverso le attività dell'archivio.
L'archivio è spesso fonte d'ispirazione per nuovi progetti. Ecco perché la definizione di questo concetto è "un lampo di genio": il momento in cui una buona idea nasce dalla conoscenza che hai precedentemente memorizzato nella tua mente.
In questo disegno sono visibili alcuni motivi geometrici sulle maglie piegate.
La risposta alla definizione è nascosta proprio sotto la pila di indumenti.
04
Fashion Research Italy
La quarta maglietta di questo set raffigura l'acronimo della Fondazione.
Abbiamo progettato la grafica astraendo la visualizzazione dei tessuti, che fluttuano nello spazio vuoto e formano le lettere.
Abbiamo scelto di proporlo su un tessuto di colore diverso (magenta) per giustapposizione più dinamica. Posizionando questa maglietta accanto a qualsiasi altra del set, infatti, si potrebbe leggere:
"Fashion Research Italy:
è un lampo di genio"
"Fashion Research Italy:
è il fiore all'occhiello del Paese"
"Fashion Research Italy:
è un' taglio del sé"
Queste combinazioni sono il concetto portante del progetto: "Fashion Research Italy" è ciò che persegue.
Ritorna al Portfolio
Guarda i progetti simili
→ Supernovos
→ Valmarecchia