Il progetto Open City Art ha chiesto ad 8 artistə di interpretare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sottoscritti dai membri dell’Onu nell’agenda 2030.
Abbiamo lavorato sull'undicesimo principio, relativo a ‘Città e comunità sostenibili’, rappresentando una cittadina speciale: dai tetti dei suoi palazzi e delle sue case vengono rilasciate emissioni che, fluttuando nell’aria, si trasformano in stelle.
In questo panorama magico la presenza umana non distrugge l’ambiente circostante, ma lo nutre, contribuendo a creare una splendida volta stellata.
Una metafora che ci spinge ad immaginare una totale sostenibilità degli spazi vitali della nostra società.
Il progetto è stato selezionato da Mostrami (progetto artistico e culturale no profit) attraverso il bando Open City Art, volto ad individuare 8 artisti per intervenire su altrettante saracinesche nei quartieri di Isola e Sarpi a Milano.
(Nient'altro che) Stelle si trova in all'ingresso della Cartoleria Colombo, in via Canonica 89, Milano.
Il progetto Open City Art ha chiesto ad 8 artistə di interpretare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sottoscritti dai membri dell’Onu nell’agenda 2030.
Abbiamo lavorato sull'undicesimo principio, relativo a ‘Città e comunità sostenibili’, rappresentando una cittadina speciale: dai tetti dei suoi palazzi e delle sue case vengono rilasciate emissioni che, fluttuando nell’aria, si trasformano in stelle.
In questo panorama magico la presenza umana non distrugge l’ambiente circostante, ma lo nutre, contribuendo a creare una splendida volta stellata.
Una metafora che ci spinge ad immaginare una totale sostenibilità degli spazi vitali della nostra società.
Il progetto è stato selezionato da Mostrami (progetto artistico e culturale no profit) attraverso il bando Open City Art, volto ad individuare 8 artisti per intervenire su altrettante saracinesche nei quartieri di Isola e Sarpi a Milano.
(Nient'altro che) Stelle si trova in all'ingresso della Cartoleria Colombo, in via Canonica 89, Milano.
Torna al Portfolio di Design Fiction.
Guarda i progetti simili
→ Aria fresca
→ Urbino, palcoscenico